lunedì 21 settembre 2009

La Fulgentissima

“Naro rimane sempre la città mistica e silenziosa, monastica per eccellenza, in Sicilia forse la piu’ ricca di do viziosissimi conventi, di chiese sontuose del’ 600 e del’ 700, di movimenti medievali e moderni, con panorami stupendi, e non pertanto ignota a turisti e studiosi d’arte, che vi troverebbero larga messe di osservazioni, di meditazioni e di frutti da cogliere”. Cosi’ scriveva nel 1928 Paolo Orsini, uno dei più grandi archeologi del secolo scorso.Il Museo della Grafica nasce per opera diel maestro Bruno Caruso Nell’ “”84 ebbe riconosciuto il premio “ Un siciliano nel Mondo “ da parte dell’Associazione Naro che Rinasce.

Questo museo è stato realizzato grazie all’interessamento dell’allora sindaco Pippo Morello.

La struttura che ospita il Museo della Grafica, prima era Vecchio Ospedale e un Collegio di Maria.

Sintesi del brano di Giuseppe Camilleri

domenica 23 agosto 2009

Le scuole di Naro
A Naro si trovano alcune scuole tra cui : la scuola materna, la scuola elementare, la scuola media, e la scuola superiore, Ma queste scuole sono in rischio come La scuola materna quando piove entra l’acqua, La scuola elementare il tetto e in pericolo, La scuola media non ci sono tutti le sale di studio e invece quella superiore e quella più a rischio perché si trovano delle parti che sotto al pavimento e vuoto, quindi sono in rischio la vita di molti ragazzi. Allora prima che ciò succedesse si potrebbero aggiustare questi luoghi pubblici.

venerdì 21 agosto 2009

Lu mastru d'ascia

Masciu d’ascia era chiamatu

Lu falignami du tempu passatu

Ma di tutti lu cchiù canusciutu

Fu San Giuseppi lu santu varbutu

Lu lignu piallava, misurava e sirrava

E puru li chiova iddru usava

Comò, armadiu e tavulu eranu pronti intra un nenti

Ed eranu mobili ben resistenti

Ca ti duravanu eternamenti

Porti e finestri macari aggiustava

Mentri allegramenti cantava cantava

Di sirratura e coddra era sempri ‘nchiappatu

E di tutti l’antri era ammiratu

La so maistria tutti ‘mmidiavanu

Picchi opiri d’arti di so mani niscivanu

Ora stu misteri ca scumparennu

Picchi ni mobilifici jemu accattannu

Anchi si un duranu cchiossà di un annu

L’ultime righe di questa poesia significano che prima le cose si pagavano di meno e duravano di piu’, invece ora si pagano molto e durano poco.

domenica 19 luglio 2009

Questo sito a cosa serve?
Questo sito è la voce di Naro, a differenza di alcuni siti che mostrano Naro solo al negativo il mio sito mostra Naro piu’ che altro al positivo, quindi questo ai turisti fa una buona impressione della nostra città e magari per le vacanze vengono qui a visitare il nostro paese perché in questi anni sono stati pochi i turisti che l’hanno visitato, quindi piu’ persone visitano il sito meglio è per la città di Naro. Perché non aiutare a diffondere il sito?, potete dare l’indirizzo internet ai vostri amici, parenti ecc cosi prima che vengono sanno già cose possono trovare a Naro. Ringrazio tutti quelli che hanno visitato il sito, spero che è stato di vostro gradimento, continuate a visitarlo perché ogni settimana troverete nuove cose interessanti che riguardano sempre la nostra bellissima città. Potete fare delle domande è io se potrò rispondere risponderò.

venerdì 17 luglio 2009

Una cosa buona che si potrebbe fare

Signor Sindaco di Naro una cosa buona si potrebbe fare come: è estate faccia aprire la piscina della diga San Giovanni, a Settembre faccia aprire la palestra di via Matteotti. Poi l’unica cosa importante che non esiste a Naro è l’igiene che è la cosa più fondamentale. Dai sigor Sindaco si dia da fare ci sono molte cose da sistemare almeno il 50% si potrebbe sistemare.

martedì 7 luglio 2009

Piero Barone in America
Piero Barone ( U barunieddu ), Si proprio il nostro Piero , Presto fara’ una tournee in America,La sua possente voce arriverà fino li. Dico il nostro Piero perché è l’orgoglio di Naro, e molto piu’ adesso che sara’ conosciuto oltre Oceano, dove ci sono anche i nostri concittadini Naresi emigrati che avranno l’onore di sentirlo cantare. Oltre ad essere un bravo tenore è un ragazzo modesto che non si da arie ed e sempre Piero il saggio

martedì 30 giugno 2009

I vandali di Naro

Naro è una citta’ piccola piena di cose bellissima , ma piu’ troppo anche a Naro come in quasi tutti i paesi esiste il problema della vandalismo. A Naro vi si trovano due ville ma sono state distrutti di alcuni ragazzi(vandali) , anche il campo da Calcio è stato distrutto dai vandali e poi anche la palestra di via Matteoti è stata distrutta anche per colpa dalla struttura fatiscente. Questo problema è molto grave e allontana i turisti. Questo problema si deve risolvere perché è un problema grave per la nostra citta’.

domenica 28 giugno 2009

venerdì 26 giugno 2009