Giorno 28 marzo 2009 alle 17:30 nel castello Chiaramonte di Naro c'è stata l'inaugrazine della mostra (il genio di Leonardo da Vinci)
Il Sindaco on. Maria Grazia Brandara ed il Presidente della Fondazione ANTHROPOS hanno firmato a Roma un protocollo d’intesa per organizzare a Naro, dal 28 marzo prossimo venturo sino al 31 dicembre 2010, l’esposizione denominata “ Il genio di Leonardo da Vinci “ che comprende le macchine ed i modelli delle invenzioni dello scienziato italiano del XV secolo.
La mostra verrà inaugurata a NARO (Ag) presso il Castello Chiaramontano giorno 28 marzo 2009. Per l’occasione, la Fondazione ANTHROPOS amplierà il numero dei modelli di macchine Leonardesche a grandezza naturale ed esporrà al pubblico le copie dei Codici Leonardeschi fedelmente riprodotti. Durante l’esposizione sarà programmato anche uno splendido audiovisivo in DVD sulla vita di Leonardo.
La mostra si propone di documentare attraverso l’esposizione di modelli che interpretano i progetti originali, il genio di Leonardo da Vinci inventore e ingegnere.
Un’iniziativa assolutamente unica nel suo genere: per la prima volta non si tratta di una semplice mostra di modelli, ma di un evento spettacolare; le macchine esposte spaziano nei settori più diversi, dalle macchine volanti a quelle per la guerra, dai dispositivi meccanici all’ingegneria civile. L’esposizione presenta circa 70 modelli di macchine leonardesche riprodotte dai disegni di Leonardo da Vinci contenuti nei vari Codici (Atlantico, Hammer, Trivulziano, Arundel, Madrid, ecc.) e ricostruite da abilissimi artigiani sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le macchine sono realizzate in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale.
L’alto valore culturale e didattico della Mostra sta nel fatto che. essendo le macchine leonardesche funzionanti, l’esposizione propone (cosa che la rende unica nel suo genere) un livello di interattività espressa su strumenti dal chiaro carattere museale che i visitatori possono però manovrare e vedere in funzione. Le tavole esplicative, realizzate in 6 lingue(italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e russo), con copia del disegno di Leonardo poste accanto ad ogni macchina, le copie dei Codici, i pannelli illustrativi e didascalici, le postazioni multimediali e la programmazione di uno splendido audiovisivo in DVD, compendiano l’alto valore divulgativo della manifestazione



Nessun commento:
Posta un commento