Programma della festa di San calogero 2009
14 giugno ore 10,00 gimkana automobilistica.
Solennita’ di corpus Domini
Santuario: ore 7,30- 11,00- 18,00- Sante messe
Ore 18,30 Santa Messa in Chiesa Madre e processione Eucaristica cittadina.
15-16-17 giugno : triduo solenne
15 giugno
Ore 17,45 Santuario:apertura dell’Arca di San Calogero seguita dalla S.messa celebrata dai Padrini Guanelliani e animata dal coro dell’M2G “Movimento Giovanile Guanelliano”- suono delle campane cittadine – sparo dei 21 colpi di cannone.
16 giugno
ore 17,00 Santuario:incontro di preghiera con gli ammalati seguira’ Santa Messa.
17 giugno
Ore 7,15 Santuario Messa nel Santuario
Ore 9,00: Entrata e giro per le vie cittadine del complesso
Ore 11,00: Intrattenimento musicale nell’atrio del palazzo comunale
Ore 17,00: giro per le vie cittadine del complesso bandistico.
Ore 18,00: Santa Messa solenne.
Ore 22,00: Piazza Cavour-esibizione della banda misicale.
Ore 23,00: Sfilata della banda fino a piazza Roma e spettacoli di fuochi d’artificio eseguiti dalla “Fabbrica fuochi Artificiali f.lli CALAMITA”
18 giugno
Festa di San Calogero Dalle ore 6,00 alle ore 10,00 Sante Messe continuate nel Santuario.
Ore 8,30: Giro della banda musicale per vie della Citta;
ore 10,45: Intrattenimento musicale in Piazza Roma.
Ore 11,00: Processione del Santo sul carro dei miracoli (straula) fino alla Chiesa Madre.
Ore 12,00: Chiesa Madre: S. Messa Solenne in onore del Santo.
Ore 18,00: Santa Messa in Chiesa Madre. Seguira’ processione: della Chiesa Madre alla Chiesa di San Francesco.
Ore 19,30: Chiesa di S. Francesco –Santa Messa solenne in onore del Santo animata dal coro “Canticum Novum”.
19 giugno
Ore 9,00:giro della banda musicale
Ore 9,00 e 11,00 Santa Messa Solenne nella Chiesa di S. Francesco.
Ore 17,00: Giro della banda musicale per le vie della citta’ ed intrattenimento musicale in Piazza Garibaldi.
Ore 19,30: Vespri e processione dalla Chiesa di S. Francesco al Santuario con le associazione e sodalizi religiosi.
Ore 20,30: Piazza Roma-Santa Messa all’aperto e sparo di mortaretti.
21 giugno
Ore 21,30: Piazza Garibaldi-Concerto della “Fanfara dei Carabinieri”.
24 giugno
Ore 20,30: Piazza Roma -L’albero della cuccagna (a “ntinna”). A seguire i giovani e lo sport – competizione di vaie discipline sportive organizzate dalle associazioni locali.
25 giugno
Sante Messe nel Santuario ore 7,30- ore 11,00- ore 18,00.
Ore 18,45: processione per le vie della citta’ e conclusione con la Santa Messa all’aperto in Piazza Roma. Seguono fuochi d’artificio.
Ore 21,30: Piazza Roma- Serata di ballo liscio e latino americano animata dal travolgente gruppo musicale
“TEQUILA SHOW”
Durante la sera si procedera all’estrazione della lotteria di “San Calo’”
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Sinceramente al di là delle manifestazioni religiose, pensavo che gli amministratori della Città oltre a pensare ai lori interessi avrebbero organizzato qualcosa in più per la comunità che li sostiene.
RispondiEliminaEvidentemente non vi smentite mai.
Bravi!!!!!!!!!!!!
hai ragione purtroppo anche la festa di San Calogero piano piano sta svanendo eccetto le manifestazioni religiose
RispondiEliminagrazie di aver visitato il sito spero che continui a visitare il sito e a scrivere i tuoi commenti