domenica 7 giugno 2009

L'INAGURAZIONE DELLA MOSTRA AL CASTELLO

È stata inaugurata questo pomeriggio presso la splendida cornice del Castello Chiaramonte di Naro, la mostra permanente di Leonardo Da Vinci.
Si tratta di una mostra – come ci dice il responsabile dell’Associazione Anthropos di Roma, Francesco Bellavista - “che ha visitato diverse parti del mondo e, ultimamente anche Budapest, e presto inaugurerà a Singapore cercando di portare la testimonianza di Leonardo, un fiore all’occhiello dell’italianità nel mondo. Si tratta di varie rappresentazioni, create da tecnici ed ingegneri che hanno lavorato con enorme passione sui disegni originali di Leonardo”.
Il Sindaco di Naro si dice soddisfatta per “l’evento molto importante che ci riempie di grande soddisfazione e che, questa mostra, sia l’occasione per attirare sempre più turismo. Come progetti per l’immediato futuro avremo la mostra fotografica di Massimo Macaluso su degli scorci caratteristici ed inediti di Naro prima di Pasqua e poi l’inaugurazione del “Giro Mandorlo” e a Maggio il “Corto Legal Festival” che è un’appendice del Legal Day”.
L’assessore alla cultura prof. Milco Dalacchi, un assessore a 360° gradi, sempre impegnato per portare la cultura a Naro perchè “bisogna avere un ritmo costante e continuo cercando di attenzionare l’opinione pubblica attorno ad una cittadina che è stata per molti anni dimenticata. La nostra storia – ci dice - è decisamente diversa da quella vissuta dal grande scienziato perché la nostra è stata una terra di conquista, mentre Da Vinci ha avuto una storia legata alle Signorie ed ai Principi che lo ha molto agevolato, grazie al mecenatismo di quei tempi. Ci tengo anche a ricordare che, grazie a Donna Franca Florio, rimasta particolarmente colpita dalla bellezza della Fulgentissima, una tappa del Giro Sicilia passerà per Naro il 12 di Giugno alle 9,30 del mattino e vedemo macchine da tutto il mondo sfilare per il centro storico di Naro. A Ottobre ci sarà, invece, il “Trofeo Città di Naro” con alcuni discendenti dell’antica famiglia Florio, grazie al Barone Giaconia, presidente dell’Associazione “La Sicilia dei Florio”.
Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte anche il Prefetto di Agrigento, e la sua consorte ha fatto da madrina per il taglio del nastro.

Nessun commento:

Posta un commento